Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie
Season 5
Episodes

Wednesday Feb 23, 2022
Wednesday Feb 23, 2022
La tragedia di questa comunità, che ricorda in qualche modo quella dei figli sottratti alle famiglie indigene del Canada e sottoposti ad una istruzione forzatamente assimilante, i cosiddetti “First Nation Children”, è molto meno conosciuta, ma non per questo meno drammatica, e forse si inserisce nello stesso modello educativo violento e totalitario che normalmente non ci sentiamo di attribuire ad una nazione come il Canada, ma che, invece, ha segnato la sua storia almeno fino al 1996.

Tuesday Feb 08, 2022
Tuesday Feb 08, 2022
Come diceva George Eliot, “le profezie sono la più gratuita forma di errore”. E in generale, nonostante l’umanità abbia sempre speculato sul proprio futuro, sono ben poche le opere che ci hanno azzeccato, e se lo hanno fatto, lo hanno fatto solo per alcune idee isolate, mentre il contesto restava puramente fantastico. Eppure, un libro così, straordinariamente profetico e con una quantità incredibile di previsioni incredibilmente accurate, esiste, ed ha una storia molto particolare.

Sunday Jan 30, 2022
Sunday Jan 30, 2022
Questa è la storia di una sostanza di cui si è tornato a parlare, anche fuori dall’ambito medico-scientifico, proprio in questi ultimi anni, perché fa parte di quel ristretto gruppo di sostanze che sembrano, almeno in alcuni casi, migliorare le condizioni dei pazienti affetti da Covid. Ma pochi sanno che la vicenda di questa sostanza non solo è molto lunga, ma ha anche fatto un percorso tutt’altro che lineare per arrivare nel novero dei farmaci moderni. Il nome di questa sostanza è Warfarin, e questa è la sua incredibile storia.
Link, immagini e approfondimenti

Thursday Jan 27, 2022
Thursday Jan 27, 2022
Negli ultimi mesi dell’inverno del 1748, qualche chilometro fuori dalla città di Boston, nacque un uomo straordinario. Si dice che il destino di un uomo sia sospeso tra le sue capacità e la sua fortuna, ma se questa è la sorte di quasi tutti gli uomini, per lui le cose andarono diversamente. Dopo aver letto la storia della sua vita, non è facile capire se collocarlo tra i geni o tra i cretini. Forse, in certi casi, una cosa non esclude l’altra.

Sunday Jan 23, 2022
Sunday Jan 23, 2022
Il Barone Nopcsa fu un personaggio famoso, ai suoi tempi. Genio libero e selvaggio, con un gusto speciale per l’eleganza e con un gran senso del drammatico, fu un esploratore, una spia, un poliglotta, e un maestro del travestimento. Eppure, ad oggi, nessuna traccia del suo passaggio sembra essere rimasta, non una targa, non una statua, non un’insegna, solo qualche rara citazione sui libri. Persino la sua tomba, al Friedhof Feuerhalle-Simmering di Vienna, Sezione 3, Anello 3, Gruppo 8, Numero 44, è senza nome.

Wednesday Jan 19, 2022
Wednesday Jan 19, 2022
A soli 31 anni, nel 1877, la principessa Kazu morì di una malattia misteriosa, che colpiva in modo implacabile soprattutto i ricchi e i nobili della corte imperiale, ed era diffusa soprattutto nella capitale, Tokio, o come veniva chiamata allora, Edo. Nessuno sapeva spiegarsi per quale motivo le persone che avevano le migliori condizioni di vita di tutto il paese, le migliori cure, la migliore alimentazione, le migliori condizioni igieniche, morissero una dopo l’altra, senza una causa apparente e senza che i medici potessero fare nulla.

Tuesday Jan 11, 2022
Tuesday Jan 11, 2022
Su Henri Rochefort è stato detto ed è possibile dire tutto e il contrario di tutto, e se c’è una persona a cui il titolo di “figura controversa” sta a pennello è proprio lui. Socialista, rivoluzionario, boulangista e militarista, antisemita, violento, irascibile, ribelle, senza mezze misure, romantico, temerario, spregiudicato, perennemente in mezzo ai litigi, alle polemiche, alle risse, verbali e non, venne soprannominato “l’uomo dei venti duelli e dei trenta processi”.

Sunday Jan 02, 2022
Sunday Jan 02, 2022
La vita di Don Giuseppe è un pezzo importante della storia di una Milano molto diversa da quella di oggi, ma che ha lasciato a quella odierna un po’ della sua anima segreta, di quel sentimento di coesione e forza di volontà ancestrali, una Milano più rurale che industriale, ancora legata ai riti atavici e alle pulsioni istintive di un inconscio collettivo profondamente popolare ed emotivo, una Milano dove si mescolavano indistintamente dolore, povertà, preghiera, fede, venerazione, speranza, esaltazione e mistero.

Friday Dec 24, 2021
Friday Dec 24, 2021
Questa è la storia di Ted Ngoy, un uomo la cui vita è stata l'insieme di tante vite diverse: studente, ufficiale militare, rifugiato, milionario, senza tetto, eroe e reietto. Un uomo che ha fatto e distrutto la sua fortuna più volte, e il cui amore per il rischio e la sua capacità di sfidare sempre la sorte fanno della sua storia un viaggio incredibile negli aspetti più straordinari della natura umana.